E' facile ed economico
controllare la flotta con

SISTEMA DI GESTIONE SATELLITARE
DELLE FLOTTE
È una soluzione economica, di semplice uso e rapida installazione che permette di effettuare la localizzazione di veicoli su PC e dispositivi palmari in completa autonomia in una mappa in scala fino a 1:3000 in qualsiasi paese europeo. Essa è composta da un dispositivo GSM-GPRS/GPS da installare a bordo dei veicoli e di un software cartografico da installare su PC o dispositivo palmare.
VANTAGGI DEL SISTEMA
Il dispositivo di bordo:
  • è dotato di un algoritmo avanzato per la trasmissione dei dati posizionali: può essere impostato per inviare le posizioni con periodo lungo nei tratti rettilinei (ad esempio 1 posizione ogni 60 sec.) dove esse sono poco significative e con maggior frequenza nelle curve (ed esempio 1 posizione ogni 30° di deviazione), in tal modo si ottiene un dettaglio preciso del percorso con il minimo utilizzo di dati ottenendo quindi un alleggerimento dell'elaborazione e dei costi telefonici; ma all'occorrenza è in grado d'inviare fino ad una posizione ogni 4 secondi;
  • con la sua memoria interna di 16.000 punti può ritenere fino ad oltre un mese di percorsi e può essere usato anche senza SIM semplicemente come registratore di viaggio; una volta recuperatolo è possibile acquisire via cavo, riprodurre e stampare su PC i percorsi con totale abbattimento delle spese telefoniche ed eliminazione della possibilità di risalire a chi lo ha installato tramite la SIM;
  • invia le coordiante anche tramite SMS e quindi senza un disporre di un PC è utilizzabile disponendo solo di un telefono cellulare GSM;
  • nel caso di necessità di controllo solo saltuaria (ad es. se impiegato esclusivamente come antifurto satellitare) tutte le funzionalità sono gestibili anche tramite normale linea telefonica con conseguente eliminazione del costo mensile per la trasmissione dati;
  • le sue ridotte dimensioni, l'assenza di antenne esterne, l'elevatissima sensibilità ottenuta con l'impiego di un sensore GPS di 4a generazione permettono completa libertà nella scelta del punto di installazione;
  • la presenza di staffe di fissaggio sul contenitore e la disponibilità di fortissimi magneti appositamente costruiti in acciaio inox con taglio laser ne facilitano l'installazione e permettono di diminuirne drasticamente i tempi;
  • il percorso è completamente documentato anche in caso di assenza di copertura GPRS poichè i dati posizionali sono memorizzati per essere trasmessi non appena raggiunta una zona coperta;
  • è possibile evitare di sostenere i costi elevati del roaming (connessione telefonica all'estero) impostando la trasmissione delle posizioni relative ai viaggi esteri non appena il dispositivo rientra in territorio nazionale;
  • l'utilizzo dei 2 ingressi digitali presenti permette di controllare 2 parametri del veicolo quali località, data e ora delle aperture delle porte o dei portelloni posteriori, eventuale presenza di passeggeri a bordo ecc.;
  • i parametri di configurazione e il firmware sono aggiornabili via GPRS senza costi telefonici e con la massima rapidità;

Il software di localizzazione:
  • disponibile in lingua italiana in versione per ambiente Windows, Windows Mobile e Windows è estremamante rapido da apprendere ed elementare nell'utilizzo anche da parte di personale non specializzato;
  • personalizzabile e integrabile con software di logistica e gestione flotte;
  • tutte le funzionalità di controllo sono disponibili sul computer dell'utente con conseguente risparmio del denaro normalmente richiesto per il servizio della centrale operativa;
  • prestazioni inalterate anche in assenza di connessione internet a larga banda e massima rapidità nella visualizzazione della cartografia poichè essa non è scaricata da internet, ma direttamente installata sul disco rigido del computer con conseguente possibilità di utilizzo del sistema tramite notebook e chiavetta ad es. per operazioni di pedinamento, titolari - autisti che necessitano di controllare i propri mezzi mentre sono loro stessi alla guida, sedi situate in zone prive di connettività ADSL;
  • il server internet al quale afferiscono i dati è fisicamente situato in uno stato estero e ciò rende lenta e difficoltosa e quindi improbabile l'acquisizione dei dati da parte delle autorità giudiziarie nazionali (è infatti necessaria una rogatoria internazionale);
  • utilizzando un PC portatile o un dispositivo palmare è possibile svolgere operazioni di pedinamento con la visualizzazione contemporanea in tempo reale su mappa del veicolo pedinato e dell'inseguitore;
  • è possibile controllare lo stesso veicolo contemporaneamente da più postazioni ed anche avere una differenziazione di controllo mediante password. Esempio tipico: la ditta Bianchi autotrasporti lavora principamente, ma non solo, per la ditta Rossi che la remunera a Kilometro e quindi quest'ultima vuole essere in grado di controllare i viaggi svolti per suo conto. La ditta Bianchi, che già ha il sistema A track3 installato sui suoi veicoli, decide allora dare di accesso al sistema di localizzazione alla ditta Rossi, ma solo parzialmente cioè vuole che essa sia in grado di controllare solo quei viaggi che essa fa per conto di quest'ultima mantenendo invisibili gli altri. Ciò è possibile utilizzando uno dei due ingressi digitali del dispositivo di bordo. Ad esso è collegato un tasto che quando premuto apre il sistema verso chiunque, quando non premuto rende necessaria l'immissione di una password. In tal modo dall'ufficio della ditta Bianchi i veicoli sono costantemente controllabili poichè il personale è a conoscenza della password mentre la ditta Rossi può controllarli solo quando il tasto è premuto.